User account

Art

Il testo ignoto è una promessa
Il testo ignoto è una promessa

Michele Pedrazzi

The Next Bit. Corpo a corpo con l’ignoto

Immaginiamo di trovarci al cospetto di un “oggetto semiotico” ignoto. Potrebbe trattarsi di un dipinto, di un brano di letteratura, di un pezzo musicale, di un programma informatico, di un artefatto culturale in senso lato: poco importa al momento, ciò che ci interessa è il carattere di estraneità di questo oggetto, di cui ignoriamo al momento tutto. Attardiamoci per un attimo in questo limbo interpretativo. Nella realtà, questa sorta di tabula rasa sostanzialmente non esiste, ogni oggetto ci arriva già...
OPEN
ACCESS
DE FR
  • reading
  • electronic music
  • music
  • media theory
  • time

 

Topics

 

To end GOD’S JUDGEMENT
To end GOD’S JUDGEMENT

Antonin Artaud, Stephen Barber (ed.)

Radio Works: 1946–48

Artaud’s work is performative in the sense that it never simply describes, but actively produces the events it enacts. As Austin characterises performative language, ‘the issuing of the utterance is the performing of an action’.3 Artaud’s work, performed correctly, is magical, finding its power in ritualistic chanting. Intonation is key to this, recalling what he wrote about metaphysical language in The ­Theatre and its Double, where the aim is ‘to deal with intonations in an absolutely concrete manner, restoring their...
  • radio
  • literature
Current Texts
Enjoy!

Michael Heitz

Enjoy!

OPEN
ACCESS
DE
  • sexuality
  • Video art
  • contemporary art
  • motherhood
  • China